Pannelli segnaletici
-
Pannelli di segnalazione, adesivi o di metallo, che segnalano agli altri automobilisti delle informazioni in merito all'autocarro su cui sono affissi. Possono essere dei pannelli adesivi, incollati direttamente sul corpo dell'autocarro (solitamente, nella parte posteriore), oppure dei pannelli metallici che vanno affissi, ad esempio, ad un eventuale carico sporgente in un trasporto eccezionale.
Tutti i prodotti sono a norma per le direttive del codice della strada e sono omologati per la circolazione in zona Italia e CEE.
Ecco quali sono i dispositivi principali di questa sezione:
- Pannelli per motrici & Rimorchi: Si tratta di pannelli e di strisce riflettenti, per la segnalazione di motrici e rimorchi.
- Segnalazione per trasporti eccezionali: Sono dispositivi obbligatori per segnalare la presenza di carichi eccezionali sugli autocarri. Sono disponibili sia per autocarri, che per autovetture di supporto.
- Pannelli per carichi sporgenti: Segnali (adesivi o metallici) per l'obbligatorietà di segnalazione dei carichi sporgenti sugli autocarri.
- Segnali limite di velocità: Si tratta di segnali adesivi per la segnalazione dei limiti di velocità degli autocarri, validi sulle strade extraurbane principali e sulle autostrade. La norma indica tale obbligo per ogni tipo di autocarro e/o di merce trasportata.
- Cartelli trasporti specifici: Si tratta di cartelli adesivi per indicare le presenza nell'autocarro di merci deperibili o di rifiuti.


Nastri segnaletici
-
Si tratta anche in questo caso di segnaletica obbligatoria per il codice della strada, ma, a differenza della sezione precedente, in questo caso si tratta di nastri venduti a bobine, e possono essere affissi a dei carichi o direttamente incollati all'autocarro.
Ecco quali sono i dispositivi di questa sezione:
- Strisce segnaletiche di sicurezza ECE 105 ECE 48: Si tratta di nastri adesivi riflettenti, venduti a bobine, che vanno affissi direttamente sugli autocarri.
- Segnalazione per trasporti Eccezionali: Altra tipologia di nastro, che si incolla direttamente al corpo degli autocarri. Non soddisfa le normative di legge ma viene utilizzato per aumentare la visibilità dei mezzi.
- Trasporto cose conto proprio / conto terzi: Kit riflettenti che segnalano il trasporto per conto proprio (di colore rosso) o per conto terzi (di colore bianco).
Cavi elettrici
-
Il nome di questa sezione è auto-esplicativa: si tratta, appunto, di cavi elettrici, avente perlopiù la funzione di collegamento elettrico fra due strutture differenti (es. fra la motrice ed il rimorchio).
Ecco quali sono i dispositivi principali di questa sezione:
- EBS 15 poli e adattatori: Si tratta di poli e adattatori di raccordo per il collegamento fra motrici e rimorchi.
- Spirali motrice / rimorchio: Sono adattatori a spirale per il raccordo tra motrici e rimorchi degli autocarri.


Equipaggiamento A.D.R.
-
Si tratta di dispositivi che soddisfano il requisito di legge A.D.R, ovvero serve a garantire che le merci pericolose, che transitano su strada, siano segnalate correttamente a tutti gli automobilisti. Esistono svariate segnalazioni, dalle merci radioattive a quelle che a contatto con liquidi sviluppano gas infiammabili.
Sono, appunto, dispositivi a norma di legge e assoluatamente obbligatorie qualora si dovesse trasportare una o più delle merci che rientrano nella normativa A.D.R. Ecco quali sono i dispositivi principali di questa sezione:
- Segnali a norma A.D.R. per veicoli: Si tratta dei segnali veri e propri, disponibili sia adesivi che metallici, per la segnalazione della tipologia di merce trasportata all'interno dell'autocarro.
- Componenti per segnali A.D.R.: Supporti o radici per l'apposizione del segnale a norma A.D.R. sul corpo dell'autocarro o sul rimorchio ad esso collegato