La necessità di trasmettere informazioni in materia di sicurezza con un sistema che, per quanto possibile, non faccia ricorso all’utilizzo di testi e sia facilmente comprensibile, ha spinto alla normalizzazione di segni grafici. La realizzazione dei suddetti è stata curata da esperti di tutto il mondo, tenendo conto delle differenti culture e coordinata dall’ISO.
L’enorme lavoro svolto si è concretizzato con la pubblicazione della norma ISO 7010, nella quale sono raffigurati i segni grafici da utilizzare per trasmettere i principali messaggi di sicurezza in ambienti lavorativi e non.
Ogni prodotto è conforme alla normativa sulla sicurezza nelle aree a rischio.
I segnali ISO 7010 si dividono in tre categorie rappresentanti divieti, pericoli e obblighi.